La protezione del territorio è da sempre una fonte di preoccupazione e impegno da parte degli amministratori locali.
La sicurezza del territorio rappresenta uno dei principali indici su cui valutare la qualità di vita di ogni cittadino.
È per questo che gli enti stanno potenziando i sistemi di monitoraggio per accrescere la salvaguardia del patrimonio, dei cittadini ma anche del territorio.
A fronte di questo scenario, pare sempre più focale l’implementazione di sistemi capaci di ricostruire eventi illeciti, sistemi di videosorveglianza, monitoraggio, allarmi e servizi utili a rilevare intrusioni e fornire assistenza tramite interventi di specifiche figure.
VANTAGGI:
- maggior controllo e monitoraggio sul territorio;
- deterrente di atti criminosi;
- sicurezza sulle strade e nel trasporto pubblico;
- prevenzione e repressione di fenomeni di degrado urbano;
- vigilanza sull’integrità e la conservazione del patrimonio pubblico e privato, del decoro e della quiete pubblica.
La privacy del cittadino rimane al sicuro.
L’utilizzo degli impianti di videosorveglianza comporta esclusivamente il trattamento di dati personali rilevati mediante le riprese video che, in relazione ai luoghi di installazione delle telecamere, interessano i soggetti ed i mezzi di trasporto che transitano nell’area interessata.
Vorresti approfondire il tema? Dai un’occhiata all’azienda del gruppo che si occupa di servizi IT e privacy: Boxxapps!